Anche se amiamo il passato, pensiamo sempre al futuro. Stiamo già lavorando a nuovi modelli, ma ci piace condividere le nostre idee con gli appassionati e ricevere suggerimenti. Quali modelli vorreste vedere prossimamente nella nostra collezione? Scrivetecelo qui sotto.

 

Even if we love the past, we are always thinking about the future. We are already working on the new Officina 942 models, but we like to share ideas with enthusiasts and get your proposals.  Which models would you like to see as the next ones in our collection? Write your comments here. 

Serie 1000

OM Tigre 3 assi (1960)

Serie 2000

Fiat 500 Coupé speciale pininfarina (1957)

Fiat 500 C Furgoncino (1949)

Fiat 600 Maggiolina Carr. francis lombardi (1957)

Lancia Appia (1953)

Fiat 1200 Spider carr. Ghia (1959)


Serie 3000

Alfa Romeo Tipo 512 GP    (1940)

Serie 4000

FIAT 2800 CMC (1939)

Ferrari 375 F1                      (1951)

Ansaldo AB40 (1940)

Alfa romeo 1900 C52 "Disco volante" (1952)

Lancia Artena (1940)


Commenti: 135
  • #135

    Matteo (venerdì, 15 settembre 2023 19:45)

    https://www.carrozzieri-italiani.com/listing/fiat-1200-spider-ghia/

  • #134

    Stefano (martedì, 29 agosto 2023 20:32)

    L'Autobottega Jacomelli sarà disponibile per quest'autunno?

  • #133

    Marisa Stefania Martini (domenica, 30 luglio 2023 11:14)

    Autobus OM Super Orione Borsani 1955
    Autobus OM Super Taurus Borsani1951
    Autobus OM Leoncino Cansa 1954

    grazie

  • #132

    Cesare (giovedì, 27 luglio 2023 11:24)

    vista la bella realizzazione della Abarth Biposto del 52, suggerisco di produrre anche le B.A.T. realizzate per Alfa Romeo, almeno una delle tre

  • #131

    Franco (martedì, 11 luglio 2023 23:07)

    Perché non fare una mini città o via per le micro è una caserma per i militari
    Grazie

  • #130

    EMILIO BANCHI (giovedì, 11 maggio 2023 12:06)

    IO ASPETTO LE FIAT. GRAZIE ( spero le facciate presto)

  • #129

    pietro (mercoledì, 10 maggio 2023 23:53)

    Le Alfa Romeo 8C 2900 B Lungo Carrozzeria Touring, 8C 2900 B Berlinetta Speciale Le Mans 1938

  • #128

    MASSIMO PALAZIOL (mercoledì, 26 aprile 2023 23:59)

    Visto che è nata la serie 4000, non può mancare la Fiat 2800 autoblindo CVP-4 (1942).
    I Fiat 626 prima serie autocarro in versione sia civile che militare, idem per i 634!
    ... e le Littorine Eritree...no? (magari per inaugurare una serie 5000?)...

  • #127

    Stefan Bauer (mercoledì, 29 marzo 2023 14:41)

    la Fiat 600 Caminoncino

  • #126

    Afdb (lunedì, 20 marzo 2023 13:25)

    Fiat 2300

  • #125

    Bernardo Valente (mercoledì, 01 marzo 2023 15:34)

    Buonasera, mi piacerebbe vedere la Maserati 4CL 1500 Streamliner GP Tripoli 1939
    all'interno della serie 3000

  • #124

    Bernardo Valente (mercoledì, 01 marzo 2023 15:33)

    Buonasera, mi piacerebbe vedere la Maserati 4CL 1500 Streamliner GP Tripoli 1939

  • #123

    Afdb (mercoledì, 22 febbraio 2023 18:00)

    Fiat 1800,fiat nuova balilla, fiat 1100 Pietro Frua, spa dovunque 41,alfa romeo 1900,alfa romeo giulietta, giulietta sprint, giulietta spider, lancia astura, lancia artena, lancia Aurelia b10, lancia aurelia b24 il sorpasso

  • #122

    Cesare (lunedì, 16 gennaio 2023 13:18)

    la bella Fiat 1900 Granluce che appare qui sopra, con la tecnica dei due pezzi di diversi colori sarebbe perfetta, come avete fatto per la Multipla, bianca con abitacolo celeste

  • #121

    MARCO DALMAGGIO (venerdì, 13 gennaio 2023 19:37)

    FIAT 126 e FIAT 850

  • #120

    paolo (venerdì, 06 gennaio 2023 16:34)

    autobus FIAT 682 RN Cansa turistico..esce quest'anno?

  • #119

    Officina 942 (domenica, 01 gennaio 2023 23:16)

    @Franco la serie militare è in preparazione. A febbraio dovremmo avere i primi due modelli: Fiat 1100 Militare e autocarretta OM 36 DM.

  • #118

    Franco (domenica, 01 gennaio 2023 23:02)

    Ma questa serie militare.??
    Grazie

  • #117

    MASSIMO PALAZIOL (sabato, 24 dicembre 2022 14:30)

    ...e fare una serie dei nostri vecchi tram di Torino?

  • #116

    MARCO DALMAGGIO (mercoledì, 21 dicembre 2022 10:45)

    Fiat 639 militare

  • #115

    MARCO DALMAGGIO (sabato, 17 dicembre 2022 19:05)

    Fiat 1100/103E (1957) nera

  • #114

    MARCO DALMAGGIO (sabato, 17 dicembre 2022 19:01)

    Serie 1000, FIAT 1100/103 (1953)

  • #113

    Josef Böskens (sabato, 17 dicembre 2022 15:23)

    I would like to have:
    Fiat 1500 6C 1935
    Fiat 1100 ES Pininfarina Coupé

  • #112

    Enver (mercoledì, 30 novembre 2022 10:11)

    autobus please, FIAT, O.M:, Lancia, Menarini, Viberti, Casaro, Pietroboni, Pistoiesi

  • #111

    Giovanni Giacomel (mercoledì, 30 novembre 2022 00:05)

    Sarebbe bello averle
    Fiat 642 bisarca Ferrari (varie versioni)
    Alfa 800 ( Bianca Ferrari)
    OM 160 ( Ferrari transporter)

  • #110

    Giorgio (martedì, 22 novembre 2022 21:56)

    Perché non pensare anche alle Lancia Appia, Aurelia berlina, Flaminia (magari, accanto alla berlina, vedrei bene la 335 del Quirinale), Flavia e l'autocarro Esatau?
    Inoltre potrebbero essere interessanti le Isotta Fraschini degli Anni Venti/Trenta, come le 8As

  • #109

    Cesar (domenica, 20 novembre 2022 15:55)

    concordo con #108, soprattutto:
    1 Isotta Fraschini Monetorsa (e magari anche qualche modello dai disegni di Luigi Fabio Rapi)
    2 Fiat Turbina

  • #108

    MASSIMO PALAZIOL (venerdì, 18 novembre 2022 21:51)

    - Isotta Fraschini Monterosa,
    - Cemsa Caproni,
    - Lancia Astura Pininfarina,
    - Fiat Turbina,
    - Fiat 700 prototipo 1939,
    - Fiat 1500 a 1935..

  • #107

    stefano (martedì, 15 novembre 2022 20:17)

    perchè non in scala 1:43? sarebbero un successo enorme

  • #106

    Massimo (sabato, 05 novembre 2022 18:06)

    alfa romeo bimotore

  • #105

    Cesar (giovedì, 03 novembre 2022 17:23)

    dimenticavo, concordo con #101 Oliver Sebert: Ape Pentaro interessante

  • #104

    Cesar (giovedì, 03 novembre 2022 17:18)

    per la serie motocarri a cabina chiusa (mi piace l'Ape che mi è arrivata ora) propongo Aermacchi e Guzzi Ercole

  • #103

    Peter Heimann (mercoledì, 31 agosto 2022 14:58)

    Lancia Appia & Flavia please !

  • #102

    Josef Böskens (domenica, 17 luglio 2022 11:33)

    I would like Fiat 8V Zagato and Fiat 2100 Speciale

  • #101

    Oliver Sebert (modell87.blogspot.com) (domenica, 10 luglio 2022 14:28)

    Ape Pentaro

  • #100

    ancora IVAN (sabato, 02 luglio 2022)

    Autobus FIAT 642 RN e RN2 Cansa

    presente in ogni regione ma anche in Africa, Polonia YU e Turchia

  • #99

    ivan (sabato, 02 luglio 2022 13:17)

    ciao

    fiat 642 rn cansa...non l'ha fatto nessuno...tutti il 306 e il 411, qualche 682 ma il 642 ha circolato fino agli anni 80!!!!! In Toscana:
    SITA Firenze
    SACA Pistoia
    Tambellini Lucca
    Sforacchi e Torre C. Garfagnana
    Ricci Lucca
    Santa Croce

  • #98

    Giuseppe Cilifrese (giovedì, 16 giugno 2022 16:42)

    Buonasera, vi chiedo se potete esaudire una mia richiesta...
    Dato che sono nato e vivo a Bari...potreste realizzare un bel Fiat 682 autocisterna con rimorchio della Calabrese Veicoli Industriali di Bari... industria fiore all'occhiello dell' italia del mezzogiorno degli anni 70 e 80...

  • #97

    Michele.Gerbaldo (domenica, 05 giugno 2022 18:47)

    Fiat 1100-103 berlina e familiare fiat 850 berlina e pulmino fiat124 berlina e familiare fiat 1300 berlina e familiare .. fiat1100D berlina fiat 1100R berlina e familiare lancia appia seconda serie autobianchi 111

  • #96

    MASSIMO PALAZIOL (sabato, 04 giugno 2022 21:18)

    Ciao, so che come periodo storico rispetto i modelli che produci adesso, per il momento sarebbe un pò fuori luogo, ma nel momento in cui ti avvicinassi agli anni '70, come pullman non sarebbe male l' ORLANDI SPAZIO del 1977 su meccanica Fiat 370 se non ricordo male... modello ovviamente tuttora inedito.

  • #95

    Franco Bonfanti (giovedì, 26 maggio 2022 10:28)

    A quando una bella cisterna fiat su telai 682 o 640, quando usciranno i camion fiat visti circa un anno fa con il l cassone della famiglia 682?grazie

  • #94

    Paul (domenica, 24 aprile 2022 17:37)

    Lancia:
    Aurelia B20 in the different series 1, 2, 3, 4, 5 and 6! No model maker has done this. Most have done the 1951 1st series. There are many small differences.
    Lancia Autobus from the 1950s to 1960s - there are many to choose from.

  • #93

    Marisa Stefania Martini (domenica, 10 aprile 2022 15:25)

    Autobus FIAT 682 RN/1 Cansa turismo SITA 1953

  • #92

    Cesare (giovedì, 07 aprile 2022 09:51)

    la Fiat 500 del 1957, in versione aperta, con tetto in tela abbassato e interno, magari con autista e personaggio, per riprodurre la sfilata di presentazione a Torino

  • #91

    Riccardo (mercoledì, 23 febbraio 2022 13:40)

    Maserati A6 coupe
    Maserati A6GCS
    Alfa Romeo 6C cabriolet
    Cisitalia 202

  • #90

    Salvatore (mercoledì, 23 febbraio 2022 11:08)

    autobus FIAT 682 RN Cansa Esercito italiano 1955
    motocarrozzetta GUZZI Esercito Italiano 1947
    Vespa 400
    autobus FIAT 642 RN Cansa Esercito Italiano 1955

  • #89

    Norman (mercoledì, 23 febbraio 2022 11:06)

    bisarca FIAT 642 N 1948
    autobus OM Leoncino Cansa 1955
    FIAT SEAT 1400 TAXI 1951
    autobus FIAT 682 RN 1953
    autobus FIAT 306/1 1956

  • #88

    Roberto Saratoga (lunedì, 14 febbraio 2022 19:25)

    Una bella officina meccanica con il ponte lavaggio e pompe di benzina.

  • #87

    Cesare (giovedì, 27 gennaio 2022 11:14)

    interessanti i segnali stradali! manca solo il vigile urbano sulla pedana!

  • #86

    MASSIMO PALAZIOL (martedì, 11 gennaio 2022 23:49)

    La monorotaia Alweg di Italia 61? ...con un pezzettino di "rotaia" per appoggiargliela sopra?
    L' acquisterebbero anche collezionisti di trenini... e per completare il set, le 600 multipla aperte che erano state prodotte nella stessa occasione sarebbero perfette!
    Sempre per Italia 61, anche i Viberti Monotral rossi a 2 piani della linea 64 non sarebbero male...